Il ritorno di PROMA
Negli anni Ottanta le marmitte top avevano un solo nome: Proma.
Erano studiate apposta per chi i 40 chilometri orari se li sentiva proprio stretti.
Oggi Proma torna con KMI in un revival che guarda in grande al futuro: solo ed esclusivamente sui veicoli KYMCO potranno essere montate marmitte omologate Proma.
Il legame tra le due realtà è strettissimo ed è la loro stessa storia a testimoniarlo. E proprio come nelle migliori storie di successo, Proma è venuta alla luce in un garage: “Era il 1976 quando grazie alla passione di mio fratello Franco – racconta Stefano Gianotti, oggi legale rappresentante KMI – abbiamo cominciato a produrre marmitte sotto casa”.
Marmitte che facevano rumore, che spingevano i “Ciao”, i “Sì”, le “Vespa” fino a toccare i sessanta, settanta chilometri orari: in poco tempo il marchio è diventato di culto.
Tutto ciò che correva, era Proma. Un successo certo auspicato, ma forse nemmeno previsto in questa portata dai fratelli Gianotti, che si sono ritrovati dal garage di casa a essere leader indiscussi del settore: tutto studiato, testato e sviluppato internamente, prima in città, poi dai primi anni Ottanta nel Centro ricerche ed esperienze Proma dello stabilimento di Mazzano, dove KMI ha oggi il suo cuore pulsante.
La storia di Proma prosegue negli anni Novanta, quando il settore viene progressivamente normato: entrano in vigore alcune limitazioni e l’azienda comincia a cambiare pelle. Ed è ancora nel primissimo periodo di questo decennio che i Gianotti trovano un accordo con la casa motociclistica taiwanese KYMCO: nel 1991 ne diventano importatori ufficiali.
Negli anni Duemila Proma continua a grande richiesta a realizzare con la collaborazione di fornitori esterni alcuni prodotti ancora richiesti dagli appassionati per il restauro di modelli vintage.
Oggi Proma ha sviluppato e prodotto il Kit Accessori Performante di AK 550: un vero tris d’assi. Vale a dire lo speciale terminale di scarico Proma “Limited Edition”, il portatarga e il cupolino sportivo, che esalteranno ai massimi livelli la vocazione sportiva di AK550.
Ciò che si celebra oggi è dunque un riavvicinamento che ha il sapore dell’omaggio alle origini: “Un omaggio alla memoria di mio fratello e alle sue intuizioni – conclude Stefano Gianotti -, grazie al quale l’eccellenza Proma si unisce in esclusiva all’eccellenza dei veicoli KYMCO: possiamo celebrare il ritorno di un grande marchio, che è stato, è e continuerà a essere sinonimo di qualità e di prestazioni elevatissime”.
KYMCO AK 550 MY2020
Proma Performante
Dalla collaborazione con Franco Battaini nasce la versione AK550 MY 2020 Proma Performante.
Un kit di accessori da mondiale per uno scooter al top!
Grazie alla preziosa collaborazione di Franco Battaini, già pilota e collaudatore di Motogp, Proma ha sviluppato e prodotto il Kit Accessori Performante per la versione 2020 di AK 550.
Un vero tris d’assi: lo speciale terminale di scarico Proma “Limited Edition”, il portatarga e il cupolino aggressivo esalteranno ai massimi livelli la vocazione sportiva di AK550.
Lo scarico, realizzato in acciaio inox e dal design moderno, garantisce una leggerezza senza paragoni e ottimizza l’erogazione su tutti i range di utilizzo. Realizzato a mano da esperti artigiani, coniuga le capacità ingegneristiche con la tradizione del lavoro manuale. È inoltre omologato per l’utilizzo su strade aperte al traffico.
Il cupolino fumè, realizzato in Italia, ha un profilo più sagomato e sportivo rispetto all’originale, donando un tocco di aggressività aggiuntiva al potente bicilindrico taiwanese.
Non alterando la posizione e l’angolo di fissaggio della targa, il leggero portatarga è realizzato in acciaio inox e contribuisce alla diminuzione dei pesi.
Il kit AK 2020 Proma Performante comprendente marmitta, parabrezza e portatarga è già disponibile dai rivenditori al prezzo di 499,00 € iva compresa, montaggio escluso.
Per celebrare l’entrata sul mercato del nuovo kit, Proma ha realizzato una caratterizzazione grafica di AK550 2020 basata sul nuovo colore esclusivo Grigio Dossena (la personalizzazione grafica non è al momento in commercializzazione).
Franco Battaini
Franco Battaini debutta nelle competizioni mondiali nel 1996 e disputa ben 145 gare, cogliendo numerosi podi e alcune pole position. Dalla fine del 2009 è collaudatore ufficiale del Ducati Team in MotoGP. “È un vero piacere collaborare con lo staff di Proma per lo sviluppo del kit AK 550 my 2020. Ho avuto l’occasione di contribuire a migliorare le performance di uno scooter già di altissimo livello”, ci dice Franco al temine del lavoro.
KIT PROMA PERFORMANTE
Chi meglio di Proma per esaltare la vocazione sportiva dell’AK550. Un tris d’assi formidabile con lo speciale terminale di scarico “limited edition”, il portatarga superleggero e il cupolino aerodinamico. Prestazioni sorprendenti e design aggressivo che rendono AK550 ancora più unico.





PER KYMCO AK550 LIMITED EDITION #000/700
Terminale racing
“Hand made” in acciaio inox spazzolato, sezione ovale da 140×100 mm con spessore di 1 mm, innesto conico, fondello in carbonio, catalizzatore integrato 300 celle, rivestimento ceramico interno per un’elevata resistenza meccanica e all’ossidazione, omologato Euro 4 emissioni e fonometrica, caratterizzato da un design senza tempo e dal sound esclusivo PROMA.
Portatarga sportivo
Design esclusivo a traliccio in acciaio inox spazzolato con spessore di 3 mm, taglio laser, montaggio immediato, completo di catadiottro e predisposto per l’utilizzo della luce targa originale.
Cupolino sportivo
Linea aerodinamica, grigio fumè, in plexiglass “antiurto resist 45” con spessore di 3 mm, antivibrante e logo KYMCO per conferire all’AK550 un look ancora più accattivante.